Chi siamo
- Centro riabilitativo
- Cariche istituzionali
- Formazione continua
- Qualità e Trasparenza
- Meccanismi di tutela
In Umbria a Fratta Todina, in provincia di Perugia, dal 1984 la Congregazione delle suore Ancelle dell’Amore Misericordioso gestisce il “Centro Speranza” struttura sanitaria accreditata dalla Regione Umbria per trattamenti riabilitativi, socio-riabilitativi ed educativi.
In regime diurno e ambultariale convenzionato con l’Azienda Usl Umbria, il Centro ha in carico un centinaio di utenti provenienti da varie parti del territorio umbro: comuni della media valle del tevere, perugino e ternano. Soggetti (bambini, giovani e adulti) con esiti di gravi cerebrolesioni perinatali e/o affetti da minorazioni intellettive, motorie e sensoriali per patologie genetiche, con disturbi del comportamento e/o ritardi del neurosviluppo.
In regime privato il Centro offre servizi riabilitativi per adulti, un servizio di neuropsicologia dell’età evolutiva per le valutazioni, consulenze e il trattamento di disturbi specifici degli apprendimenti e dello spettro autistico, un servizio pomeridiano di potenziamento esperienziale delle abilità rivolto a bambini con e senza disabilità, laboratori occupazionali protetti per giovani e adulti con disabilità intellettive.
RAPPRESENTANTE LEGALE
Madre Rita Giuseppina Berdini e.a.m.
DIRETTRICE
Madre Maria Grazia Biscotti e.a.m..
DIRETTORE SANITARIO
Dott. Gianfranco Castellani
RESPONSABILE RISORSE UMANE
Dott. Giuseppe Antonucci
ASSISTENTE SOCIALE
Dott.ssa Maria Cristina Piccolo
COORDINATRICE PEDAGOGICA
Dott.ssa Graziella Bazzo e.a.m.
UFFICIO AMMINISTRATIVO CONTABILE
Dott. Cristian Bacianini – rag. Cristina Del Vecchio
UFFICIO QUALITA’ – URP
Dott.ssa Tamara Frenguellotti
Il servizio accoglie circa cento assistiti con disabilità per i quali si avvale delle prestazioni di oltre 60 dipendenti e collaboratori che operano prevalentemente in tre ambiti:
- sanitario, riabilitativo, ausiliare ed infermieristico
- socio-educativo
- direzionale, amministrativo e tecnico
Il Centro Speranza rivolge particolare attenzione alla qualità del lavoro e al benessere dei dipendenti ai quali, ogni anno, è riconosciuto un piano di aggiornamento, formazione e riqualificazione a garanzia del rispetto dei principi e delle linee guida cui aderisce il servizio.
Il Consiglio di Gestione del Centro Speranza dichiara l’impegno a una maggiore trasparenza ed efficienza del proprio operato a garanzia e tutela dell’utenza e dei diversi portatori d’interesse.
Per rispondere ai bisogni dell'utenza il Consiglio di Gestione elabora un piano di miglioramento annuale con specifici standard di qualità misurabili.
OBIETTIVI QUALITA' 2019Download PDFCARTA DEI SERVIZIDownload PDF
Obblighi di trasparenza ex L.124/2017 (cd. L. concorrenza)
Pubblichiamo il prospetto dei finanziamenti pubblici percepiti dal Centro Speranza.
- segnalare disservizi e presentare reclami o osservazioni
- ottenere informazioni sul funzionamento delle attività e sulla struttura organizzativa
- avanzare proposte per il miglioramento dei servizi erogati














Sede
Via Roma, 13 | 06054
Fratta Todina (PG)
Orari Segreteria
dal Lunedì al Venerdì
dalle 9:00 alle 13:00
Telefono
+39 075 87 45 511
CONTATTI
Centro Speranza
Via Roma, 13 | 06054
Fratta Todina (PG)
+39 075 8745511
SCRIVICI
SEGUICI SU
AZIENDA CON SISTEMA
DI QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015
Trasparenza
Cookies
Privacy Policy
Credits
Copyright Reserved© 2020 – S. L. Congregazione Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso Via Casilina, 323 | 00176 Roma (RM) | P. IVA 00995151008